"Soddisfare le vostre esigenze è il nostro successo"
18-02-2021 | Affitti delle case in calo dell’1,2% a gennaio 2021. Milano continua il trend negativo I prezzi dei canoni di affitto hanno invertito la tendenza positiva a gennaio con una diminuzione pari all’1,2% rispetto al mese precedente, attestandosi a una media di 10,8 euro al metro quadro secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista. Misurato in termini interannuali, l'aumento generale dei prezzi è stato del 14,4%. |
10-02-2021 | Spread Btp-Bund, quanto vale l'effetto Draghi? Effetto Draghi sullo spread e sulla Borsa italiana. Il nuovo governo non è ancora ufficialmente nato, ma il solo nome dell’ex governatore della Bce è bastato a ridare lustro al modo in cui la finanza percepisce il nostro Paese. Ma cosa significa nel concreto uno spread sotto i 100 punti? |
16-12-2020 | Il decreto Ristori proroga la sospensione dei mutui alla fine del 2021 La conversione in legge del decreto Ristori, che include l’emendamento presentato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, permetterà ai mutuatari in difficoltà di fermare il pagamento delle rate per l’acquisto della prima casa per finanziamenti fino a 250 mila euro. |
10-12-2020 | MUTUI: QUALI PROSPETTIVE PER IL 2021? Il mercato immobiliare residenziale sta tenendo bene in questo 2020, nonostante gli effetti dell’emergenza sanitaria Covid, che ha rallentato le performance del settore. Il comparto è stato ben sostenuto dalle possibilità di credito alle famiglie, sotto forma di mutui casa e prestiti. Ma quali sono le prospettive per le erogazioni di liquidità nel prossimo futuro? |
01-12-2020 | A novembre aumentano ancora i prezzi delle case (0,5%). Scopri i valori nella tua città Non si arresta a novembre la salita dei prezzi delle case, che prosegue dopo la variazione positiva del trimestre scorso. Sebbene la seconda ondata pandemica abbia rallentato il mercato, i valori delle case sono aumentati dello 0,5%, a una media di 1.736 euro al metro quadro. Anche la correzione annuale resta in terreno positivo (1,5%). |
24-11-2020 | Imu 2020, scadenza del saldo e calcolo della seconda rata Il 16 dicembre è la scadenza per il pagamento del saldo Imu 2020. La seconda rata dovrà essere versata dai proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale. Vediamo tutto ciò che c'è da sapere sul saldo Imu 2020 e sul calcolo della seconda rata |
16-11-2020 | Legge di bilancio 2021, il testo in pdf: dalle pensioni alla proroga dei bonus casa Ê già disponibile in pdf il testo della Legge di Bilancio 2021. La bozza approvata dal Consiglio dei Ministri dovrà passare per il vaglio del Parlamento. Vediamo quali sono le misure più importanti della legge di Bilancio 2021 come le pensioni, la riforma fiscale, la cig e la proroga dei bonus facciate e ristrutturazioni, tra gli altri. |
15-11-2020 | Il covid non frena il mercato degli immobili per la logistica Il Covid-19 non frena l’innovazione e l’evoluzione che negli ultimi anni caratterizzano il mondo della logistica, ma anzi funge da acceleratore. Questo è quanto è emerso dalla ricerca dell'Osservatorio Contract Logistics "Gino Marchet" della School of Management del Politecnico di Milano, che si è focalizzata proprio sull'andamento dell'immobiliare logistico. |
11-11-2020 | L'agente immobiliare del futuro L'AGENTE IMMOBILIARE DEL FUTURO L’agente Immobiliare del futuro deve essere molto di più di quello che finora è stato, deve avere delle competenze marketing, delle conoscenze giuridiche estimative, insomma la figura è diventata molto complessa e forse più di ieri la mediazione anche se mal percepita dal pubblico, diventa un compenso dovuto e fondamentale per poter reinvestire parte dei profitti in aggiornamenti, formazione, e prodotti digitali per la semplificazione della Professione. |
10-11-2020 | Affitti brevi: le strutture extra alberghiere sono la chiave per ripartire dopo il covid Una crisi può essere il momento favorevole per accendere i riflettori su nuove opportunità. Anche con la crisi covid questo è successo: è stata infatti l’occasione per il settore degli affitti brevi di costituirsi in associazione per poter comunicare alle istituzioni la propria capacità di creare valore per l’economia italiana. Nasce così Aigab, Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi, per iniziativa delle cinque principali imprese sul mercato italiano: Altido, CleanBnB, Italianway, Sweetguest e Wonderful Italy. Su idealista/news le voci degli imprenditori che l’hanno fondata. |
10-11-2020 | Cancellazione della seconda rata Imu 2020 nel decreto Ristori bis Cancellazione della seconda rata Imu 2020 nel decreto Ristori bis. Dopo le esenzioni del decreto Ristori, anche nel nuovo provvedimento viene cancellato il saldo di dicembre per le categorie maggiormente colpite dal Dpcm del 3 novembre 2020. |